Il corso è articolato in 10 seminari progressivi, 8 dei quali da svolgersi on line e due residenziali al termine della formazione. Sono progettati per accompagnare gli studenti in un percorso di apprendimento graduale e completo. Attraverso questi seminari, gli studenti avranno l'opportunità di acquisire competenze e conoscenze, partendo da una fase iniziale di approfondimento e avanzando passo dopo passo verso un livello di competenza ed expertise sempre più elevato nell'ambito della disciplina dell'osteopatia. Ogni seminario si concentra su argomenti specifici, consentendo agli studenti di costruire solide basi prima di immergersi in concetti più avanzati, assicurando così una crescita graduale delle loro capacità e abilità nel campo dell'osteopatia.
Il prezzo del corso è per la partecipazione a tutta la formazione online. La partecipazione ai seminari residenziali sarà da organizzare al termine e verrà regolarizzata di conseguenza.
La nostra piattaforma inoltre offre agli studenti la possibilità di ricevere un tutoraggio continuo su richiesta, tramite incontri web. Questo servizio è progettato per supportare gli studenti in modo personalizzato, consentendo loro di ottenere assistenza e chiarimenti durante il percorso formativo.
Si presentano le basi fondamentali, la neurofisiologia e l'etologia. Questa lezione offre una panoramica completa dei principi chiave di questa disciplina, spiegando come la struttura, il sistema nervoso e il comportamento influenzino la salute degli animali.
Introduzione: intro e storia - Parte 1
Introduzione: intro e storia - Parte 2
Le disfunzioni somatiche
Biomeccanica delle disfunzioni
Le andature
Basi neurofisiologiche - Parte 1
Basi neurofisiologiche - Parte 2
Basi neurofisiologiche - Parte 3
Anatomia: Osteologia
Anatomia: Miologia
Il secondo modulo di questo corso approfondisce il complesso e fondamentale sistema sacropelvico. Gli studenti esploreranno l'anatomia, la funzione e le disfunzioni associate a questa area chiave del corpo, acquisendo competenze cruciali per l'osteopatia animale e il trattamento delle patologie correlate.
Il sacropelvico
Il lombosacrale
Test sacropelvico
Il terzo modulo di questo corso approfondisce il sistema toracolombare, fornendo un'analisi dettagliata dell'anatomia, della funzione e delle possibili disfunzioni in questa regione cruciale. Gli studenti acquisiranno conoscenze fondamentali per l'osteopatia animale, contribuendo a valutare e trattare in modo efficace le patologie relative a questa zona.
Il toracolombare - Parte 1
Il toracolombare - Parte 2
Nel quarto modulo, ci addentreremo nel sistema cervicomandibolare. Questa sezione ci offrirà un'opportunità unica di esplorare a fondo l'anatomia, la funzione e le potenziali disfunzioni in questa regione fondamentale. Gli studenti avranno l'occasione di acquisire competenze essenziali per l'osteopatia animale, aprendo la strada a una valutazione e un trattamento accurati delle patologie relative al collo e alla mandibola nei nostri amici a quattro zampe.
Scegli il pacchetto che fa per te
Osteopata D.O., Fisioterapista, specializzato in terapia manuale per cani e cavalli. Direttore della formazione in terapia manuale per cane e cavallo.